Skip to content
arte spazio tempo galleria a Venezia logo
artespaziotempo
Primary Navigation Menu
Menu
  • HOME
  • ESPOSIZIONI
  • ARTISTI
  • CARATTERISTICHE
  • CONTATTI
  • VETRINA

DAYDREAMING

Livio De Marchi

28 aprile – 27 maggio 2023
da martedì a sabato, 10:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00
Inaugurazione: venerdì 28 aprile alle ore 18:00

“Sognare ad occhi aperti”

La casetta sull’albero rappresenta tra i più alti esempi della sintesi artistica e biografica dell’artista veneziano Livio De Marchi.

Portavoce dell’alto senso onirico di chi l’ha concepita e creata, questa casetta rappresenta l’ideale comprimario dell’intera opera artistica del De Marchi, costruita da giochi ludici e rappresentazioni volutamente surreali che gli attribuirono la nomina di “più grande surrealista contemporaneo vivente” attribuitagli dal New York Times.

Ma come nasce, nel 2022, una casetta sull’albero? La risposta ci viene offerta dalle sue “antenate”, ovvero le Case dei Libri che si possono trovare solo in Italia, Germania e Giappone.

Prima ancora nasce da un rapporto ancestrale sancito già ai tempi in cui si andava a imparare in bottega: il rapporto tra l’artista e il suo materiale, il legno, i cui aromi e colori lo rendono vivo tra le mani del Maestro.

L’idea, che per il De Marchi è sinonimo anche della realizzazione stessa, nasce dalla sete di conoscenza, rappresentata dai libri che nell’immaginazione artistica diventano mattoni con cui edificare ognuno il proprio luogo sicuro, dove sognare ad occhi aperta diventa realtà quasi senza sforzo: i luoghi sicuri di Livio De Marchi sono intrisi di quella conoscenza tanto rispettata quanto intrecciata alla biografia poiché è nella vita quotidiana di Livio, prima che in musei e gallerie, che oggetti qualunque diventano opere d’arte.

Case, libri, auto, gondolfiere, palloncini, valigie, orsetti, scrivanie, tutto nasce dal concetto sacro della vita per cui prerogativa primaria delle sue opere è che “devono sembrare vere”. Ed è proprio da qui che arriva la componente ludica: cercare invano di aprire un portafogli di legno, rischiare una pioggia di frammenti per aver tirato un palloncino che sembrava ad elio ma in realtà è di vetro.

Con lo stesso concetto costruisce le case, e poi la casetta, di libri, chiarificazione dell’interesse sacrale verso la vita tanto degli adulti quanto dei più piccoli.

Ma se inizialmente la casetta è un luogo sicuro per i bambini come la casa lo è per gli adulti, col tempo la vita ha mostrato a Livio altre possibilità: il girotondo perché soprattutto durante il Covid eravamo tutti fratelli, libri-mattoni colorati perché dobbiamo sforzarci di trovare la luce anche in tempi di guerra, i pennelli per colorare un futuro luminoso, ma anche come elemento architettonico che ci spinge a una riflessione su come potrebbe essere il concetto di abitazione in un futuro che, sempre più presente, ci farà coabitare con gli effetti del cambiamento climatico.

La palafitta spinge a una riflessione sul cambiamento che tutti saremo chiamati a sostenere, sia che l’acqua inonderà le palafitte dei nostri figli, sia che toccherà già le nostre.

Come l’acqua, anche il cambiamento scorre tra le opere di Livio, aprendo la sua prosa artistica ad altri orizzonti. Partendo dalla sua mente, il viaggio di Livio l’ha portato ad orizzonti fisici come quelli in cui ha immerso le sue opere d’acqua: “Livio De Marchi is the only man who can drive in Venice” (THE ONLY MAN WHO CAN DRIVE IN VENICE – LIVIO De MARCHI in his Ferrari Boat – YouTube) e ci è riuscito con le sue macchine come la Ferrari, la Jaguar, la Mercedes gabbiano, ma anche con oggetti meno pratici e più onirici come la Carrozza coi Cavalli e il Violino di Noè… Che hanno navigato tutte nella stessa cornice di questo Daydreaming, Venezia.

a cura di: Camilla Frattina

In collaborazione con:

2023-04-27
Precedente: Nocturnes
Seguente: TIMETRACES

© 2015-2025 artespaziotempo | Cookie | Privacy

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici propri e cookie tecnici di Google Analytics, rendendo anomimi gli IP dei visitatori. Cliccando su "Accetto", permettete l'uso di tutti i cookie.
Impostazioni dei cookieAccetto
Manage consent

I cookie nel sito Arte Spazio Tempo

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito eeb. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire l'utilizzo del sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel vostro browser solo con vostro consenso. È possibile disattivare questi cookie;  la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sull'esperienza di navigazione.
Cookie necessari
Sempre abilitato
I cookie essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Memorizza il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". Non memorizza alcun dato personale.
cookielawinfo-checkbox-cookie-necessari1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin to store the user consent for cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Memorizza il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". Non memorizza alcun dato personale.
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 mesiCookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Cookie analitici
Cookie usati per studiare come i visitatori interagiscono con il sito: quali pagine visitano e per quanto tempo, etc. Servono per verificare eventuali problemi e migliorare il sito.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_MMRP8KTC6S2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
Cookie tecnici
Cookie che contengono informazioni anonime per fare in modo che il sito web funzioni in maniera corretta.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo