THEME: LIFE A cura di Fabio Cavessago 10 – 24 ottobre 2025tutti i giorni, 10:30-18:00inaugurazione: Scuola Grande San Teodoro, sabato 11 ottobre dalle ore 16:00 alle 18:00 AL VIA LA 7° ED. DEL VENICE PHOTO LAB Dall’10 al 24 ottobre si svolgerà la settima edizione della Venice Photo Lab, organizzata da LAB 77 APS, un progetto che raccoglie 86 fotografi e artisti da tutto il mondo, anche premiati a livello internazionale TEME: LIFE Giunta alla sua settima edizione, la Venice Photo Lab propone una rassegna dedicata al tema “LIFE”. La mostra fotografica si sviluppa in cinque sedi espositive a Venezia, città da sempre punto diContinua…

Mats Nordstrom A cura di Robert Phillips e Matilde Nuzzo 6 settembre – 4 ottobre 2025da martedì a sabato, 10:00-13:00 e 14:00-18:00inaugurazione: sabato 6 settembre ore 17:00 Tutti noi abbiamo un posto nella storia. Il mio è quello delle nuvole.Richard Brautigan Si cerca di raccontare l’operato di un artista ma poi si finisce sempre a parlare del sé, cercando di portare l’opera d’arte al proprio livello per raccontare qualcosa del proprio, e personale, percorso di vita o di conoscenza. È cosa inevitabile, ma spesso, è precisamente lo scopo di una qualunque opera d’arte, o meglio del lavoro di ogni artista, quello di mostrare incavi eContinua…

Emiliano Bazzanella 27 giugno – 26 luglio 2025da martedì a sabato, 10:00-13:00 e 14:00-18:00inaugurazione: venerdì 27 giugno ore 18:00 SIGNATURE OVERWRITING. Firma, falso e copyleft nell’età dell’immagine Siamo inflazionati dalle immagini. Tutto è immagine e tutto si copia e ricopia all’infinito. La firma un tempo era l’espressione più genuina dell’identità personale; ora è alienante, pura marca spazio-temporale senza un sé cui riferirsi. SIGNATURE OVERWRITING di Emiliano Bazzanella descrive l’universo scivoloso delle post-verità e delle post-falsità, in cui tutto è fluido, un’immagine rimanda a un’altra immagine e la firma è del tutto sganciata dal suo valore di autenticità per divenire strumento estetico e traccia priva diContinua…

Marco Parenti a cura di Angela Madesani 22 maggio – 21 giugno 2025da giovedì a domenica, 10:00-13:00 e 14:00-18:00inaugurazione: sabato 24 maggio ore 18:00 Marco Parenti lettore di immagini di Angela Madesani Giuseppe Turroni in un importante saggio1 del 1959, sottolineava che la fotografia italiana di ricerca arrivava dal mondo dei professionisti, medici, avvocati, commercialisti, che nel corso della vita quotidiana si dedicavano ad altro. La fotografia era per questi ultimi un diletto che, tuttavia, diveniva nel corso degli anni una pratica autoriale, così era stato per i Cavalli, i Finazzi, i Ferroni, gli Orsi, i Parmiani e per molti altri. Mutatis mutandis, con tuttaContinua…

Sally Verral e Paolo Giudici 18 aprile – 17 maggio 2025da martedì a sabato, 10:00-13:00 e 14:00-18:00inaugurazione: venerdì 18 aprile ore 18:00 AgainTogether (Di nuovo insieme) dell’artista inglese Sally Verrall e del padovano Paolo Giudici.L’esposizione, a ingresso libero, sarà visitabile fino al 17 maggio orario 10/13-14/18 da martedì a sabato. Per la loro prima bipersonale, gli artisti — nonché compagni di vita — presentano due serie distinte di immagini di medio formato. Sally Verrall espone la serie Frames, sedici collage digitali realizzati nel 2024 a partire da fotografie di modelli in legno da lei stessa costruiti, alcuni dei quali saranno esposti anche come sculture autonome.Continua…

Victor Shohet a cura di Fabio Cavessago 15 marzo – 12 aprile 2025da martedì a sabato, 10:00-13:00 e 14:00-18:00inaugurazione: sabato 15 marzo ore 18:00 Victor Shohet è uno street photographer con base a Londra che ha iniziato il suo percorso nei primi anni ’80. Spronato dal desiderio di fotografare le persone nella loro globalità, è partito per catturare con la macchina fotografica luoghi e culture differenti, focalizzandosi principalmente sull’Asia. Da allora, Victor ha continuato a fotografare, sia durante i suoi viaggi sia a Londra dove risiede, catturando il ritmo della vita quotidiana e dei diversi eventi di strada in tutto il mondo. Per lui, la Street Photography è piùContinua…

Lucio Schiavon presentazione di Stefano Cecchetto 7 febbraio – 8 marzo 2025da martedì a sabato, 10:00-13:00 e 14:00-18:00inaugurazione: venerdì 7 febbraio ore 17:30 Poiché siamo diventati sempre più consapevoli che persone, risorse e intuizioni sono correlate in modo globale, forse anche cosmico, quelli che sono coinvolti nella comunicazione di miti, morali, notizie e ideologie hanno una posizione centrale e una responsabilità unica”. (Milton Glaser) Come frammenti di un’anima condivisa i manifesti di Lucio Schiavon appartengono alla tipologia di un sistema binario che dichiara l’esigenza di narrare un concetto e restituirlo attraverso la sua immagine. In questo suo percorso l’iconografia è lo strumento, o meglio laContinua…

Leonardo Mincolelli a cura di Federica Bozzetti 18 gennaio – 1 febbraio 2025Da martedì a sabato, 10:00-13:00 e 14:00-18:00inaugurazione: sabato 18 febbraio ore 17:30 Lo spazio espositivo ArteSpazioTempo ospita dal 18 gennaio al 1 febbraio la mostra Venetian Perspectives, prima personale del giovane fotografo Leonardo Mincolelli.Originario di Firenze, ma trasferitosi a Venezia da alcuni anni, Leonardo presenta qui una selezione di scatti tratti dalle pagine del suo primo libro, da cui la mostra trae il titolo, che raccontano la città lagunare da una prospettiva inedita.Le fotografie esposte consegnano un’immagine della Serenissima lontano dallo sfarzo dell’architettura dogale e dalla frenesia del turismo di massa, che purContinua…

Mostra del piccolo formato a cura di Gina Affinito 14 dicembre – 21 dicembre 2024tutti i giorni, orario 10:00-13:00 e 14:00-18:00opening: sabato 14 dicembre ore 18:00 Small is better! = Piccolo è meglio! 
Una mostra espositiva del piccolo formato per presentare da vicino la vivacità, l’espressione e la bellezza dell’arte, anche attraverso dimensioni contenute, dimensioni che accentuano una funzionale occasione di scambio, veloce e dinamico, tra l’arte contemporanea e il suo pubblico.
 Non una riduzione che ci viene imposta nelle opere esposte, bensì una pienezza che ci viene rivelata.
 Vi accompagneremo in questa mostra con il minimo,
il frammento, la briciola.
 E non pensate che siaContinua…

locandina mostra lost treasures alive

Susan Cooper a cura di Elisabetta Mero 15 novembre – 11 dicembre 2024da martedì a sabato, orario 10:00-13:00 e 14:00-18:00opening: venerdì 15 novembre ore 17:00 Lo Spazio espositivo ARTESPAZIOTEMPO in collaborazione con l’associazione culturale LAQ – lartquotidien accoglierà nei propri spazi a partire dal 15 novembre le opere dell’artista americana SUSAN COOPER per la seconda volta in Italia dopo una recente mostra a Milano.Nata a Los Angeles nel 1947 Susan Cooper è un’artista conosciuta per i suoi grandi lavori d’arte pubblica, visibili in Colorado, California, Alaska, St. Lewis e Florida.Alla galleria di Cannaregio l’artista presenta per la prima volta il progetto LOST TREASURES – ALIVE,Continua…