Curatore: Emanuele Horodniceanu 18 dicembre 2015 – 5 gennaio 2016 Inaugurazione: venerdì 18 dicembre 2015 ore 17-19 Ruotare, tra pensieri ed emozioni. Azionare la materia. Muoversi, tra segno, colore e quant’altro serva alla rappresentazione del visibile e del nascosto. Cinque roteazioni che attraversano luoghi fisici e mentali: la Venezia violata (Boldrin), le mappe nostalgiche (Puppi), le pareti precarie (Luger), la natura energetica (Berardinelli), il paesaggio fantastico (Boschin). Percorsi che si snodano tra suggestioni grafiche e pittoriche, equilibrio e gestualità, ricerca di un passaggio tra il vedere e il sentire, di uno spazio per i sentimenti e i movimenti… Visualizza la brochure dell’esposizione Artisti: Lodovico Berardinelli Galvagna,Continua…

Lo spazio è dedicato a progetti artistici che verranno valutati dall’organizzazione dello spazio culturale. È disponibile durante tutto l’anno anche in modalità affitto temporaneo (settimanalmente o mensilmente). È ideale anche per eventi collaterali della Biennale di arte e architettura di Venezia. Visualizza maggiori dettagliContinua…

22 maggio – 5 giugno 2015 orario: 10:00 – 17:30 Artisti: Francesco Barasciutti, Paolo Bertuzzo, Livio De Marchi, Ferruccio De Mori, Pino Zennaro Cicogna Ciascuno ha una storia che vive con passione nell’arte. La passione nell’arte la vita di ciascuno nel mondo. Il mondo di ciascuno la storia che vive con passione. Cinque artisti, cinque storie del mondo. Percorsi tra passato e futuro che viviamo o vivremo, seguendo come filo conduttore la fantasia reale, materica delle immagini del mondo di ciascuno.    Continua…