Locandina mostra LO SPAZIO FLUIDO di Maddalena Granziera

MADDALENA GRANZIERA A cura di Giulia Cacciola 13 febbraio – 28 marzo 2021dal giovedì al sabato 10:00 – 13:00 e 14:00 – 18:30 Inaugurazione sabato 13 febbraio 2021 previa prenotazione gratuita alle visite guidate con l’artista e la curatrice nei seguenti orari: 10:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00Per prenotare scrivere a: attiva.art@gmail.com L’esposizione è costruita intorno all’opera omonima Lo spazio fluido creata in esclusiva per l’ultimo numero del magazine d’artista Ŏpĕra, edito dall’Associazione Attiva Cultural Projects. Alla base della scelta espositiva, vi è la lettura di una tematica ricorrente nella produzione artistica di Maddalena, che parte dall’osservazione della realtà e trova sviluppo nella suaContinua…

Tiresia Paolo Scarpa

di Paolo Scarpa a cura di Giulia Cacciola 4 – 20 settembre 2020orario 10:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00 Inaugurazione Venerdì 4 settembre ore 18 Un viaggio onirico, quasi spirituale, si apre tramite l’unione di queste opere, come se ognuna di esse conservasse una parte delle altre e dialogassero in un continuo confronto tra di loro. Opere così diverse ma così uguali, così lontane nel tempo di creazione, ma così vicine nella tipologia di realizzazione, da riuscire a sintetizzare i principali progetti di Paolo Scarpa e della sua lunga carriera e vita d’artista. Paolo Scarpa si descrive così: “Credo di avere sempre disegnato e dipinto. VedevoContinua…

Emiliano Bazzanella6 settembre 2019 ore 18 Che cosa significa “misurare” nell’epoca delle tecnologie digitali? Si può parlare ancora di distanze spazio-temporali così come si faceva nel XX° secolo? In un’epoca in cui predomina il discorso della scienza, non corriamo forse il rischio di una nuova quantizzazione globale, a partire dalla natura per finire poi con il singolo individuo? La “misura” tranquillizza un uomo contemporaneo sempre maggiormente vittima di paure più o meno apparenti; ma essa, colta nei suoi due versanti – quello oggettivo o quello soggettivo – rischia lo snaturamento, diventando di conseguenza un mero strumento di controllo e di potere sugli uomini e sulleContinua…